Ci sono innumerevoli articoli sull'argomento (se volete aggiornarvi quotidianamente questo sito fa per voi), perciò ne sceglierò un paio che, anche se non troppo recenti, possono risultare interessanti.
Il braccialetto-sorvegliante di Amazon
Questa notizia risale al febbraio del 2018 e fece salire dei grandi dubbi concernenti il rispetto della privacy dei propri lavoratori da parte del gigante AmazonAmazon depositò il brevetto di questo braccialetto nel 2016, ma venne approvato solamente il 30 gennaio del 2018; indossato da un dipendente, esso sarebbe stato in grado di guidarlo nei giusti scaffali e rendendo così più rapide l'evasione dei vari ordini.
Le intenzioni di questa invenzione sembrano concernere solamente l'efficienza dell'azienda ma nasce spontanea questa domanda: la privacy dei lavoratori può considerarsi violata?
Apparentemente questo braccialetto non sembra essere entrato nella quotidianità dei dipendendi Amazon, ma è ancora tutto da vedere.
Per leggere l'articolo completo clicca qui (Wired).
Per un'analisi del funzionamento clicca qui. Inoltre è presente uno statement di Amazon stesso in risposta alle varie speculazioni sorte in tutto il globo (inizio articolo).
![]() |
Funzionamento del braccialetto in relazione all'ambiente |
Nessun commento:
Posta un commento